Ho iniziato a seguire il tuo blog e mi piace molto.
Problemino: uso un news reader e i post non sono completi. Riesci a configurare il feed in modo che siano riportati gli articoli per intero?
Ciao Giovanni, che dire se non “grazie”? :-) DOVREI aver rimesso a posto i feed. Se vuoi darmi conferma… E dalla via che ci sei (come si dice in Romagna): che news reader usi? Dovrei proprio iniziare a usarne uno fatto bene.
B.
A me sembra a posto… grazie a te per aver sistemato in fretta.
In merito al newsreader.
Usavo Google Reader. Dopo aver elaborato il lutto per la sua recente scomparsa, ho cercato un po’ in giro. Per un po’ ho usato Feedly (molto bello graficamente, ma ogni tanto mi si impallava) e adesso uso con una certa soddisfazione InoReader. http://www.inoreader.com/
Ha pure la funzione di ricerca tra i post, che è piuttosto utile.
Ommamma: certo che è ben brutto, eh. Lavorare in un posto dove i colleghi fanno solo cose belle ti segna per sempre. Grazie comunque della dritta! Un abbraccio.
Ho iniziato a seguire il tuo blog e mi piace molto.
Problemino: uso un news reader e i post non sono completi. Riesci a configurare il feed in modo che siano riportati gli articoli per intero?
Grazie
Ciao Giovanni, che dire se non “grazie”? :-) DOVREI aver rimesso a posto i feed. Se vuoi darmi conferma… E dalla via che ci sei (come si dice in Romagna): che news reader usi? Dovrei proprio iniziare a usarne uno fatto bene.
B.
A me sembra a posto… grazie a te per aver sistemato in fretta.
In merito al newsreader.
Usavo Google Reader. Dopo aver elaborato il lutto per la sua recente scomparsa, ho cercato un po’ in giro. Per un po’ ho usato Feedly (molto bello graficamente, ma ogni tanto mi si impallava) e adesso uso con una certa soddisfazione InoReader.
http://www.inoreader.com/
Ha pure la funzione di ricerca tra i post, che è piuttosto utile.
Ommamma: certo che è ben brutto, eh. Lavorare in un posto dove i colleghi fanno solo cose belle ti segna per sempre. Grazie comunque della dritta! Un abbraccio.